RACCOMANDAZIONE

Aula virtuale

Per la pratica al simulatore è necessario un ambiente aperto di almeno 3×3 metri.

Se avete domande su questo o altri argomenti, non esitate a contattarci.

DESCRIZIONE

In questo simulatore, gli studenti devono tenere conto dei DPI e dei protocolli di sicurezza necessari per eseguire lavori in quota. Inoltre, grazie alla simulazione di una caduta da grande altezza, l’esperienza permette loro di familiarizzare con la sensazione di vertigine.

OBIETTIVO

Insegnare a identificare gli elementi pericolosi e a selezionare i DPI adeguati per i diversi lavori in quota, oltre a sensibilizzare sui protocolli di sicurezza necessari per evitare i rischi.

ATTIVITÀ

  • Scelta e revisione dei DPI per diversi lavori in quota:
    • Riparazione di infiltrazioni d’acqua.
    • Riparazione di pannelli solari.
    • Riparazione di impianti di climatizzazione.
    • Manutenzione di un carroponte.
  • Salita, esecuzione del lavoro e discesa utilizzando correttamente:
    • I DPI selezionati.
    • I sistemi di protezione anticaduta.
    • I sistemi di ancoraggio disponibili.
  • Caduta dall’alto. A seconda che l’esercizio sia stato eseguito correttamente, gli studenti cadranno o si salveranno.

Altri Simulatori

Utilizziamo la realtà virtuale per formare professionisti in ambienti industriali attraverso esperienze immersive.

Solicitar información

Richiesta di informazioni