DESCRIZIONE
Il simulatore è orientato all’apprendimento dei processi di manipolazione e conservazione dei prodotti a base di carne e di pesce di grandi dimensioni, nonché all’uso sicuro dei macchinari associati a queste attività.
OBIETTIVO
Insegnare le tecniche, i processi e i protocolli di sicurezza da tenere in considerazione nella manipolazione di carne e pesce in un ambiente difficile da trasferire in un’aula.
ATTIVITÀ
- Dotazione di DPI.
- Sezionamento di pesci di grandi dimensioni: consente agli studenti di applicare tecniche precise per ottenere tagli corretti e ottimizzare l’utilizzo di ogni pezzo.
- Identificazione delle parti di un tonno, conoscendone le caratteristiche e gli usi culinari.
- Sezionamento di una carcassa di vitello in un mattatoio: consente agli studenti di esercitarsi nel sezionamento di una carcassa di vitello, individuando e eseguendo ogni taglio in modo adeguato.
- Identificazione delle parti di un vitello, con l’obiettivo di riconoscere e differenziare i principali tagli di carne di vitello, comprendendone l’applicazione gastronomica.
- Uso e manipolazione sicura dei coltelli, esecuzione di tecniche di taglio e manutenzione degli strumenti.
- Sala di maturazione: consente di stabilire e monitorare le condizioni ottimali di temperatura e umidità per la maturazione della carne.
- Montaggio, smontaggio e pulizia di un tritacarne, garantendone il corretto funzionamento e la sicurezza e individuando possibili guasti che potrebbero causare un infortunio sul lavoro.